index

Test Ames migliorato

Test AMES standard

Il test Ames è un test ampiamente utilizzato per rilevare il potenziale mutageno nei composti chimici, tra cui N - nitrosamine. Nonostante il suo significato nello screening tossicologico, il test AMES standard ha diversi limiti, in particolare quando si valutano i composti che richiedono un'attivazione metabolica complessa.

Limitazioni del test AMES standard

Mentre il test Ames rimane una pietra miliare nei test di mutagenicità, ha alcune limitazioni:

  • Attivazione metabolica limitata:

Il test AMES standard utilizza in genere il fegato di ratto S9, che manca di alcuni enzimi di citocromo P450 (CYP) umano - Ciò può portare alla sottovattivazione di procarcinogeni (ad esempio alcune nitrosamine N -) o sovraccazione di pericoli non - Esempio: il ratto S9 è scarsamente metabolizza N - nitrosodietilammina (NDEA) rispetto agli enzimi umani, rischiando falsi negativi.

  • Rilevamento dello spettro delle mutazioni limitato:

I ceppi standard (ad es. TA98, TA100) rilevano solo tipi di mutazione specifici (frameft, sostituzioni di base - coppia), clastogeni mancanti o agenti cancerogeni epigenetici.

  • Over - dipendenza dai sistemi batterici:

Poiché il test utilizza Salmonella tifimurium, non spiega i meccanismi di riparazione del DNA presenti nelle cellule di mammifero, perdendo potenzialmente alcuni effetti mutageni.

  • Falsi positivi e negativi:

Alcuni composti non -

Il test Ames migliorato

L'ultima uscita di EMA Domande di Domanda afferma che a causa della bassa sensibilità di alcune nitrosamine N - (ad es. NDMA) nelle condizioni del test AMES standard, sono raccomandate le condizioni del test AMES migliorato fornito dal Centro nazionale per la ricerca tossicologica (NCTR). La FDA ha concluso che i metodi standard utilizzati per il test Ames potrebbero non essere sufficienti per caratterizzare il potenziale mutagenico delle nitrosamine N - e in alcuni casi possono produrre risultati negativi per nitrosamine mutageniche note. In risposta, il Centro nazionale per la ricerca tossicologica della FDA ha testato diverse condizioni per sviluppare il test AMES migliorato, che ha lo scopo di fornire una valutazione più affidabile del potenziale mutagenico delle impurità N - nitrosamina.

 

Le seguenti condizioni Ames Test (EAT) migliorate sono fornite dalla FDA

Ceppi di prova

Include Salmonella typhimurium TA98, TA100.

TA1535, TA1537 e Escherichia coli

Sforzo di prova WP2 UVRA (PKM101)

Metodo di prova e tempo di isolamento pre -

Devono essere utilizzati i metodi pre - isolamento e non -

Tipo S9 e concentrazione

Il test AMES migliorato deve essere eseguito contenente il 30% di fegato di ratto S9 e 30%Hamster Eparato S9. I supernatanti desmosomiali di ratto e criceto (S9S) devono essere preparati dai fegati di roditori trattati conEnzima P450 del citocromo- sostanze inducenti (ad es. Una combinazione di fenobarbital e β - naftoflavone).

Controllo negativo (solvente/eccipiente)

I solventi utilizzati dovrebbero essere compatibili con il test AMES secondoOCSE 471linee guida. I solventi disponibili includono, ma non sono limitati a:

(1) acqua;

(2) solventi organici come acetonitrile, metanolo e dimetilsolfossido (DMSO).

Quando vengono utilizzati solventi organici, è necessario utilizzare il volume più basso possibile nella miscela pre - holding e si dovrebbe dimostrare che la quantità di solvente organico utilizzato non interferisce con l'attivazione metabolica di N - nitrosamine.

Controllo positivo

Secondo le linee guida OCSE 471, deformazione - Controlli positivi specifici dovrebbero essere eseguiti contemporaneamente. In presenza di S9, le due nitrosamine N - note per essere mutagene dovrebbero essere usate anche come controlli positivi. Disponibili N

Tutte le altre raccomandazioni sulla determinazione di Ames dovrebbero seguire le linee guida OCSE 471

Vantaggio unico della frazione di fegato di criceto S9

La frazione di fegato di criceto S9 è particolarmente preziosa nei test AMES a causa della sua capacità superiore di attivare determinate N - nitrosamine rispetto al fegato di ratto S9. Condivide un profilo metabolico più stretto agli enzimi epatici umani, rendendolo più rilevante per la valutazione del rischio umano. Inoltre, il fegato di criceto S9 contiene livelli più alti di enzimi P450 del citocromo specifici, che sono cruciali per la bioattivazione dei mutageni. Ciò comporta una migliore sensibilità e una riduzione dei tassi di falsi -, consentendo una migliore rilevazione di mutageni che potrebbero altrimenti non essere rilevati con il solo fegato di ratto S9.

Conclusione

Mentre il test AMES standard rimane uno strumento fondamentale per valutare la mutagenicità, i suoi limiti richiedono miglioramenti per una migliore accuratezza. Il test AMES migliorato, in particolare con l'inclusione della frazione di fegato S9 del criceto, migliora significativamente la rilevazione di mutageni complessi come N - nitrosamine, colmando il divario tra il metabolismo batterico e dei mammiferi. Questo progresso fornisce un metodo più affidabile per valutare potenziali agenti cancerogeni umani e supporta una migliore decisione normativa -

 

Parole chiave: N - nitrosamine, NDRIS, OCSE 471, test Ames migliorato, Hamster Eparato S9, enzimi del citocromo P450, test di mutazione


Tempo post: 2025 - 03 - 12 09:22:09
  • Precedente:
  • Prossimo:
  • Selezione linguistica